Da che parte per Yellowstone
Da che parte per Yellowstone, Aleksandra Mizielinska, ill. Daniel Mizielinski, trad. Vera Verdiani, L’ippocampo edizioni.
Questo libro interessante e divertente è l’ultima fatica dei due autori polacchi Aleksandra Mizielińska e Daniel Mizieliński dei quali abbiamo già amato Mappe. Un atlante per viaggiare tra terra, mari e culture del mondo.

L’espediente narrativo è quello di due simpatici personaggi, lo scoiattolo Ula e il bisonte Kuba che vivono nella foresta di Białowieża in Polonia che dopo aver ricevuto una misteriosa lettera da una lontana cugina di Kuba i due partiranno alla scoperta dei grandi parchi del mondo come, Yellowstone, il Parco Nazionale di Manu, quello di Komodo spingendosi fino a Fiordland in Nuova Zelanda. E’ un testo che incuriosisce, che appassionerà gli amanti degli animali, della natura, dei mari e dei deserti. Le pagine dove vediamo il taccuino di Ula sono molto utili per rendere più chiara e leggibile l’ avventura dentro al libro. La narrazione è leggera ma gli argomenti trattati sono importanti e complessi , si parla di ecosistemi, di biodiversità, degli equilibri fragili della natura e della sua sorprendente bellezza. Lo stile descrittivo dei due autori, insieme ad una struttura a fumetti non appesantisce ma incentiva la curiosità e le scene esilaranti e divertenti dei nostri personaggi vi strapperanno più di una risata. E’ un libro infinito che invita ad una circolarità, arrivati in fondo è molto probabile che vogliate ricominciare da capo.
