Festival Passa la parola

Ed ecco finalmente si torna a vedersi dal vivo anche a Modena con il Festival Passa la parola organizzato dalla libreria Castello di Carta di Vignola (in collaborazione con CSI Modena). Alla decima edizione, il Festival conta anche quest’anno numerosi ospiti italiani e stranieri presenti con i loro albi, romanzi, saggi nei nostri scaffali. Più sotto la lista completa. Noi vi invitiamo a vedere il programma completo nella pagina del festival, ma non possiamo non ricordare almeno quattro degli incontri programmati da Milena e Sara della libreria di Vignola.
Domenica 8 maggio, a Formigine, all’Auditorium Spira Mirabilisi, con il nostro Children’s Laureate, Alessandro Sanna:
– ore 17:00 | Letture e illustrazioni – PAESAGGI A CASO
Performance artistica con Melania Longo e Alessandro Sanna: foto, illustrazioni, parole e musica
Domenica 15 a Modena con due dei nostri premi Orbil 2022:
– Ore 15:30 | Incontro con l’autore – CURARE LE PAROLE
con Malika Ferdjoukh e Beatrice Masini
Dialogo sullo scrivere per creare legami (per lasciare traccia). Conduce Agata Diakoviez.
– Ore 17:30 | Illustrazioni e letture – UNA VACANZA DA UNICORNI
con Gilles Bachelet e Sara Tarabusi
Letture animate e illustrazioni da ridere Traduzione a cura di Elisa De Benedetti. L’evento ha il sostegno di Institut Français Italia
Per finire sabato 25 giugno a Pavullo (Parco Palazzo Ducale, Via Giardini 3) con Vittoria Facchini, autrice del nostro logo:
– ore 17:00 | Illustrazione – NON SI ARRESTANO I FIORI
Laboratorio artistico collettivo di land art, tra pittura e grafica: per veicolare messaggi, simboli, piccoli versi di pace Iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti: 0536 21213 0536 29013 – biblioteca@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it
In caso di maltempo l’incontro si terrà presso i Sotterranei di Palazzo Ducale
PS Ospiti di Passa la parola:
Stefano Ascari, Gilles Bachelet, Mauro Bellei, Stefan Boonen, Stefano Bordiglioni, Francesco D’Adamo, Agata Diakoviez, Vittoria Facchini, Marika Ferdjoukh, Marina Girardi, Grazia Gotti, Rocco Lombardi, Melania Longo, Luca Malagoli, Beatrice Masini, Viviana Mazza, Melvin, Matteo Meschiari, Eros Miari, Davide Morosinotto, Irene Penazzi, Telmo Pievani, Roberto Piumini, Sonia Maria Luce Possentini, Vania Pucci, Giusi Quarenghi, Sergio Ruzzier, Alessandro Sanna, Giorgio Scaramuzzino, Guido Sgardoli , Fabrizio Silei, Sualzo, Monica Tappa, Sara Tarabusi, Gek Tessaro, Bruno Tognolini, David Tolin, Silvia Vecchini