Vai al contenuto

Regni minuscoli

23 febbraio 2023

L’Ippocampo, Anne Jankéliowitch – Isabelle Stimler. Traduzione: Alessandra Gallo

L’Ippocampo ci ha abituato negli ultimi anni ad una divulgazione che oltre a dare risposte attente e munuziose alle curiosità del lettore diventa spettacolo grazie a libri progettati attentamente.

Non ci stupisce quindi l’uscita di Regni minuscoli che conferma la sensibilità dell’editore di proporre una divulgazione di alta qualità.

L’autrice, Anne Jankeliowitch, è un ingegnere ambientale che si dedica ormai da anni alla divulgazione con particolare attenzione alla difesa del nostro pianeta, sempre con occhio attento all’illustrazione e alla spettacolarizzazione della proposta, come negli altri libri già pubblicati in Italia.

Regni minuscoli è un libro di grande formato, in contrasto con il tema che invece è una scoperta del piccolossimo mondo degli insetti caratterizzati da un’organizzazione sociale. Un tema affascinante per il contrasto tra le minuscole dimensioni degli animali e la loro capacità di costruire relazioni complesse e strutture sociali con ruoli definiti, compiti e specializzazioni precise, l’abilità nel realizzare architetture incredibilmente articolate ed efficienti.

La vita di formiche, termiti, api, calabroni è raccontata, insieme alle descrizioni scientificamente precise e corrette, dalle immagini grandi e minuziose di Isabelle Simler, animazioni ed alette che fanno di ogni pagina una scoperta della vita, delle incredibili abilità e delle complesse architetture degli insetti.

Il libro è organizzato per temi, come l’arte della guerra che esplora gli strumenti di difesa di formiche e termiti, poteri incredibili che ci fa scoprire il gps nella testa degli insetti, la forza strabiliante delle formiche o la resistenza da maratoneta delle api o uno per tutti, un viaggio attraverso la capacità degli insetti di unire le forze e di lavorare insieme per la comunità.

Un libro che già dalla bella copertina apre uno squarcio nel mistero dei minuscoli regni degli insetti.

Gloria della libreria Liblab, Sesto Fiorentino

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: