Premio Orbil
Il nostro sguardo, libero e indipendente verso l’orizzonte dei migliori libri editi nel 2021, cade su queste terzine finaliste al PREMIO ORBIL
ALBI ILLUSTRATI
Ho visto un bellissimo picchio, Michal Skibinski, ill. Ala Bankroft, trad. Silvia Mercurio, Einaudi Ragazzi
Io parlo come un fiume, Jordan Scott, ill. Sydney Smith, trad. a cura delle redazione, Orecchio acerbo
Una vacanza da unicorni, Gilles Bachelet, trad. Eleonora Armaroli, Terre di mezzo

NARRATIVA 6/10
Favole, Arnold Lobel, trad. Cristina Brambilla, Babalibri
La straordinaria estate della famiglia Bukowski, Will Gmehling, trad. Angela Ricci, La Nuova Frontiera Junior
Tricorno si restringe, Florence Parry Heide, ill. Edward Gorey, trad. Paolo Maria Bonora, Bompiani

NARRATIVA 11/14
Il volo dell’allodola, Anthony McGowan, trad. Mara Pace, Rizzoli
La mia vita dorata da re, Jenny Jägerfeld, trad. Laurea Cangemi, Iperborea
Quattro sorelle. Enid, Malika Ferdjoukh, trad. Chiara Carminati, Pension Lepic

DIVULGAZIONE
Da che parte per Yellowstone, Aleksandra Mizielinska, ill. Daniel Mizielinski, trad. Vera Verdiani, L’ippocampo edizioni
Cento semi che presero il volo, Isabel Minhòs Martins, ill. Yara Kono, trad. Serena Magi, Hopi edizioni
Sulla vita sfortunata dei vermi, Noemi Vola, Corraini

YOUNG ADULT
I desideri fanno rumore, Paolo Di Paolo, Giunti
La compagnia degli addii, Axl Cendres, trad. Rosa Vanina Pavone, Il Castoro
La fisica degli abbracci, Anna Vivarelli, Uovonero

COMICS
Ho trovato il mio posto ne mondo, Jenny Jordahl, trad. Alice Tonzig, Sonda
Muleboy, Øyving Torseter, trad.Alice Tonzig, Beisler
Vacanze su Venere, Germano Zullo, ill. Albertine, trad.Sofía Luminosa, Logos
