Vai al contenuto

Vacanze su Venere

15 marzo 2022

Vacanze su Venere, Germano Zullo, ill. Albertine, trad. , Logos

Una tre volumi, una mini roulotte, un traffico bestiale, una strada provinciale, un tour infinito con strade tortuose, seconda stella a destra…
La meta raggiunta non è quella giusta, la spiaggia è bizzarra, il mare è verde, ma tutto questo passa in secondo piano quando si è in buona compagnia anche se si fatica a comunicare, anche se gli interessi sono diversi.

Una giornata particolare di un simpatico vacanziere e del suo gatto Georges che finiti all’altro capo del Sistema solare, fanno incontri alieni.

Vacanze su Venere è uno dei numerosi titoli che, con gli altri della collana “I fumetti della Ciopi” editi da Logos, sta finalmente rinvigorendo lo scaffale balloon rivolto ai primi lettori. Il libro è di Albertine e Germano Zullo e, come spesso nei loro lavori, l’ironia pervade le pagine, è presente nelle parole di lui e nei colori di lei, nei personaggi stravaganti e naïf, negli ambienti e nei paesaggi anche se ridotti all’essenziale.

Da anni seguiamo il lavoro di questa copia di artisti svizzeri, coppia anche nella vita, autori di numerosissimi albi tutti pubblicati in origine dalla ginevrina La joie de lire.

Da anni, almeno undici (chi scrive inaugurò la sua libreria Pel di carota con alcune letture-danzate, una delle quali sull’albo all’epoca appena edito da Topipittori), siamo innamorati del loro primo libro pubblicato in Italia, Gli Uccelli, una storia di dettagli, minuscoli, fatti per essere scoperti, per diventare immensi…Abbiamo continuato a seguire il loro lavoro, quello che ha passato le Alpi, ma anche quello che deve ancora essere tradotto (aspettiamo Marta la mucca, Raphaël il sarto, le “chiacchiere” veneziane e i loro cartonati), quello più di denuncia (Grattacieli, Mondadori), e il più fiabesco (Il re nudo, Topipittori), quello più caleidoscopico (Modelli, Fatatrac) e il più divertito (Stanno arrivando!, Fatatrac). Abbiamo esultato quando nel 2016 Il mio piccolino (Bompiani), l’albo, quasi un flip-book, tenero e intimista, vinse il Bologna Ragazzi Award nella sezione Fiction, e quando Albertine, due anni fa vince il prestigioso Hans Christian Andersen Award. Insomma ci piace tutto di questi due. Ora aspettiamo l’uscita ormai prossima (come ci hanno confermato da Logos) del loro secondo fumetto: La génie de la boîte de raviolis.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: